Cercavo un modo per rendere il cavolo verza conviviale, in modo da metterlo in mezzo alla tavola e permettere ai commensali di spiluccarlo mentre attendono che venga loro servito il primo.
L’idea me l’ha data la mia amica Francesca Senette che, in un viaggio a Instambul, credo, si è vista servire un cavolfiore intero da condividere col tavolo: lei era rimasta piacevolmente stupita perché l’idea era divertente ed il cavolo delizioso.
Peccato che io abbia capito “cavolo verza” e quando, tutta orgogliosa, le ho anticipato la foto del mio piatto lei mi ha chiesto: “che cavolo è?” evidentemente stupita che le mandassi la foto di un cavolo, ma ormai lo sa che sono svampita e quindi non ci fa più caso.

Ecco la foto incriminata
Ad ogni modo l’esperimento è riuscito comunque. Il cavolo verza cucinato così è croccante e saporito: una vera delizia.
Inutile dire che la preparazione è facilissima:
Difficoltà: facilissima
Preparazione: 10 min Cottura: 1 ora |
|
INGREDIENTI
per 4 persone |
PREPARAZIONE |
· Un bel cavolo verza biologico
· Sale · Pepe (abbondante) · Aglio in polvere · Olio extravergine di oliva
|
• innanzitutto pulire bene il cavolo perché non vogliamo cuocere eventuali piccoli ospiti indesiderati (la verdura è bio e quindi può succedere che sia abitato da qualche lumachina). Per far questo mettere il cavolo intero sotto acqua corrente e aprire delicatamente le foglie fino in fondo, in modo da pulire bene la terra con le mani. Apritelo molto bene, questo è il segreto di una buona cottura.
• se il cavolo ha foglie molto grosse tagliare la parte centrale più dura con un coltellino in modo che la foglia rimanga comunque attaccata ma che, una volta cotto, sia facile staccare la foglia • scolare e asciugare molto bene con un canovaccio le foglie • riporre su una pirofila e condire a piacere: io ho usato sale integrale, tanto pepe, aglio in polvere e olio extravergine di oliva ma potete usare le spezie che più preferite • cuocere in forno preriscaldato a 160 gradi per almeno un’ora: sarà pronto quando tutte le foglie saranno ben croccanti ma non bruciate servite al centro della tavola in modo che tutti si possano servire: si leccheranno le dita! Buon appetito!
|

Il cavolo verza ben pulito e aperto