Si, quando uno è pigro come la sottoscritta non c’è niente di meglio di una bella insalata. E l’insalata di germogli è la migliore insalata che possiate farvi!
Fate crescere da voi i vostri teneri germogli, in modo che siano freschissimi e convenienti: si sa che al supermercato una vaschetta costa anche 4 Euro e a volte non hanno nemmeno un bell’aspetto sano.
I germogli devono essere freschissimi. Con l’attrezzatura giusta e con un po’ di pazienza avrete una insalatiera di germogli colma colma, e li avrete fatti crescere voi!
Cosa vi serve:
- un mix di semi biologici da far germogliare (li trovate in buste o in latte più grandi in quasi tutti i supermercati bio o su internet). Fate solo attenzione a che siano germogli adatti al vaso germogliatole, che non producano, cioè, mucillagine: per esempio non vanno bene i semi di chia, che avranno bisogno di un altro metodo di germogliazione, ma saranno perfetti gli alfa-alfa
- un vasetto di vetro con il tappo a rete (anche questo facilmente reperibile nei supermercati bio o su internet)
- dell’acqua filtrata o la mia amata acqua alcalina (che vi consiglio assolutamente!)
- un po’ di memoria per ricordarsi di bagnarli due volte al giorno
Versate 5 cucchiai rasi di semi all’interno del vasetto e chiudetelo. Dalla retina fate passare l’acqua e coprite i semi per una notte. Dal giorno seguente dovrete solo ricordarvi di bagnarli e scolarli subito dopo, mattina e sera. Dopo circa tre o quattro giorni avrete pronti i vostri favolosi germogli. L’acqua alcalina aiuta il processo di germinazione.
Ora sciacquateli bene e scolateli. Sono ottimi da soli, conditi con un po’ di olio e limone, oppure mescolati con altre insalate, o sopra un toast all’avocado, o per guarnire un hummus.
Potete trovare tutto quello che vi serve anche qua, e utilizzando il codice 257PS potrete godere dello sconto di 5,00