Avete passato bene le vacanze di Natale? Cosa avete fatto di bello? Fatemelo sapere, sono curiosa!
La mia famiglia ed io quest’anno siamo stati al caldo e ci siamo goduti il tepore del sole sulla pelle. Devo ammettere che, a parte il viaggio lungo, andare al caldo d’inverno non è niente male.
Mia figlia si è divertita moltissimo e ha conosciuto tante amichette nuove, io anche! Ma soprattutto mi sono rilassata, ho letto molto ma ho praticato davvero poco yoga, purtroppo. La pigrizia ha preso il sopravvento e il fuso orario non ha certo aiutato le mie levatacce mattutine (infatti non ce ne sono state affatto). Che pigrona!
Appena tornati ci siamo trovati in mezzo al freddo ed al gelo, con un’escursione termica di più di 40 gradi ed a me è subito venuta voglia di una tazza di the bollente ed un bel piatto di gnocchi fumanti. Li avevo già preparati e messi nel congelatore, cosi, al mio ritorno, non ho fatto altro che buttarli in acqua bollente e condirli con una salsa di noci velocissima.
Spero che anche a voi piacciano tanto quanto piacciono a me e che siano il vostro piatto veloce da scongelare quando il frigorifero è completamente vuoto.
Difficoltà: media
Preparazione: 30 min Cottura: 45 min per la zucca più 5 min per gli gnocchi |
|
INGREDIENTI
per 4 persone |
PREPARAZIONE |
· 300 g di zucca pulita
· 100 g farina integrale (la proporzione è circa 1/3 della zucca) più altra per non far attaccare gli gnocchi · Sale · Pepe · Noce moscata · Olio extravergine di oliva · Tre foglioline di salvia · 50 g noci sgusciate · uno spicchio di aglio · un cucchiaio di pane grattuggiato · Acqua q.b.
|
1. Cuocete la zucca in forno semplicemente mettendola su una teglia ricoperta di carta forno e versandoci sopra un bicchiere di acqua. Cuocere circa 45 min a 200 gradi.
2. Quando la zucca è cotta schiacciarla o frullarla e aggiungere la farina, tre belle prese di sale, pepe e parecchia noce moscata impastando con le mani o con un’impastatrice (anche il bimby è perfetto, funzione spiga per tre minuti spatolando di tanto in tanto) 3. Ricoprite di farina un piano da lavoro e formate delle palline grandi quanto il palmo della mano. Formate la classica salsiccia lunga e poi tagliate gli gnocchi della dimensione che preferite. Aiutatevi con la farina perché le mani saranno molto appiccicose ma a me piace lo gnocco molto morbido 4. Cospargete gli gnocchi di farina e stendeteli bene in modo che non si appiccichino uno all’altro 5. A questo punto potete cuocerli oppure metterli nel freezer: potete lasciarli sul vassoio per circa due ore nel congelatore e poi trasferirli, una volta congelati, in un sacchetto e averli pronti quando vi servono. Basta buttarli in acqua salata e bollente fino a che non vengono a galla 6. Prepariamo la crema di noci: in una pentola tostate il pane grattuggiato per 5 min circa senza olio; frullate le noci con 15 g olio, lo spicchio di aglio ed aggiungete infine il pane tostato e un po’ di sale e pepe. 7. In una padella scaldate l’olio d’oliva e friggete la salvia (se avete problemi di salute non fate friggere) 8. Bollite gli gnocchi in abbondante acqua salata sino a che non vengono a galla. Scolate molto bene con una schiumarola e metteteli nella padella con l’olio e la salvia. 9. Aggiungete la crema di noci e spegnete il fuoco.
Buon appetito!
|